Adele Sironi Architetto - Bergamo

Adele Sironi

Attraverso l'ascolto dei bisogni e delle esigenze del cliente, lo Studio dell'architetto Adele Sironi, progetta e realizza ambienti in cui le persone si sentano A CASA, in un rifugio che si adatta a chi lo vive e ne libera la personalità.


Progettista del paesaggio


L’architetto Adele Sironi, da venti anni si occupa di Progettazione del Paesaggio, materia che ha approfondito sia con opere sul campo che con corsi frequentati presso la Scuola agraria del Parco di Monza, dove ha ricevuto l’attestato come “Artista Giardiniere”, sia presso la Fondazione dell’Ordine degli Architetti della provincia di Milano e presso l’Ordine della Provincia di Bergamo. Nel corso del mese di Settembre, dal 2011 al 2018, ha partecipato al workshop internazionale “International Meeting of Landscape and Garden”, organizzato dall’associazione culturale ARKETIPOS.

L’architetto Adele Sironi è stat coordinatrice dell’iniziativa “Open gardens”, dedicata all’apertura di giardini privati al pubblico, nell'ambito della manifestazione internazionale legata alle tematiche del paesaggio: "I Maestri del paesaggio", edizioni 2015 e 2016; e durante la mostramercato di giardinaggio a Gorle (BG): "Floreka", edizione 2017.

Si è occupata, inoltre, di sviluppare e seguire vari progetti di garden design, sia di giardini che di terrazzi.


L’architetto Adele Sironi ha ricevuto il Premio d’Argento all’ottavo "Russian National Prize for Landscape Architecture" nel novembre 2017, con il progetto sviluppato nell’ambito del Festival “Moscow Summer FLOWER JAM”.


L’architetto Adele Sironi ha ricevuto il Premio d’Argento e il Premio d'Onore della Associazione Russa degli Architetti del Paesaggio al "Flower jam" - 2019. Summer gardens of Moscow  nel settembre 2019, con il progetto intitolato "Universal Rhythm".

 

Esperta in restauro


L’architetto Adele Sironi è appassionata di restauro fin dai tempi dell’Università. Ha approfondito la materia frequentando corsi dedicati e successivamente ha acquisito esperienza pluriennale con numerosi progetti come la riqualificazione di Palazzo Spampatti, della Casa di riposto Villa Vaglietti, della Chiesa di Sant’Agata nel Carmine, di San Pancrazio, del Santuario della Castagna e della Chiesa di Santa Maria Assunta ad Almè. Tutte esperienze che l’hanno portata a relazionarsi di frequente con la Sovrintendenza, con gli artigiani e con i tecnici 


L’architetto Adele Sironi ha ricevuto il Premio internazionale  per la valorizzazione dei beni culturali -Italian Heritage Award- promosso dall’Associazione Nazionale Fidei Signa Onlus nel settembre 2013, con il Progetto di Restauro, Fund Raising e Manutenzione Programmata per la chiesa di S.Agata nel Carmine,selezionato tra i 400 importanti progetti accettati, valutato tra i 3 migliori nella categoria “premio per la conoscenza, tutela e gestione del patrimonio architettonico”. 


Architetto di interni


Progettare uno spazio interno, che si tratti di un ambiente domestico o professionale, significa prendersi cura dell’aspetto più intimo di ogni persona. Il segreto per riuscirvi al meglio è esaltare i particolari, renderli riconoscibili e indimenticabili, caratterizzandoli con la personalità di chi li abiterà. Un design accattivante, colori e tessuti singolari, senza dimenticare i mobili, antichi, classici o moderni, potranno rendere vivo e unico ogni ambiente.

L’architettura d’interni è tutto questo e molto altro ancora: unisce l’estetica alla tecnica, l’espressività all’ambiente, la storia alla prospettiva.