L’appartamento contraddistinto da una suggestiva vista sulla città alta di Bergamo è stato ridisegnato con una particolare attenzione all’eliminazione delle barriere architettoniche, senza trascurare gli aspetti estetici del vivere moderno.
Ecco allora che è stata scelta una soluzione aperta per la zona del soggiorno-cucina e una disposizione degli arredi semplice e funzionale che privilegia i sistemi ad incasso per ridurre gli ingombri. Anche l’ampiezza della camera da letto con diretto accesso al bagno secondario permette un adeguato spazio di manovra tra i mobili. In quest’ottica di massima agibilità interna, prendono forma i corridoi, la cabina armadio con porta scorrevole e il bagno principale dell’abitazione che prende luce dal taglio vetrato della parete comunicante con il bagno della camera.
Queste soluzioni che agevolano l’autonomia di una persona disabile si uniscono al gusto moderno dell’abitare fatto di linee semplici, senza dimenticare gli arredi più classici già in possesso dei committenti.
I colori sono bilanciati sulle tonalità dei grigi caldi e del parquet per valorizzare le variegate cromie della città che entrano dalle grandi vetrate.
Progetto dello studio Servalli Sironi
ITALY - BERGAMO, BG
2008