Stone City Headquarter

Concorso internazionale di progettazione della sede Granulati Zandobbio

Stone City Headquarter - Adele Sironi Architetto

I vincoli imposti dal bando sono gli elementi propulsori del progetto: un edificio di dimensioni ridotte ma al contempo un “landmark” di grande visibilità.
 Una quinta in pannelli grigliati costituisce un muro di forte impatto visivo, un totem che richiama le retrostanti montagne della Valcavallina. La struttura a nido d’ape conferisce un effetto grafico e di trasparenza, oltre a dare forma ad un fronte continuo.
In planimetria l’edificio si apre accogliendo il visitatore, che dalla piazza coperta a ovest attraversa l’edificio e prosegue lungo un asse verso lo spazio eventi, il giardino lineare e quindi Stone City. 
Cuore dell’edificio è la Hall a doppia altezza illuminata da lucernari circolari. Su di essa, al piano terra, si affacciano la reception, il bar, i servizi e una sala aperta, separabile con pareti a pacchetto. 
Una grande scala illuminata da un lucernario ovale apribile permette di raggiungere l’area “lounge” affacciata sulla “Hall”, che collega uffici e sale riunioni.
L’edificio è pensato per conseguire elevati standard di ecosostenibilità e biocompatibilità, con cura nello studio degli aspetti bioclimatici, impiantistici e di riduzione delle dispersioni energetiche dell’involucro. 
Il progetto prevede un sistema strutturale in acciaio con tecnologia costruttiva a secco, che permette velocità e facilità di posa, leggerezza, buon comportamento in caso di sisma, riduzione dell’inquinamento acustico e atmosferico e riciclabilità dei materiali.

< 

LOCATION

ITALY - BOLGARE, BG


DESIGNER

Arch. Adele Sironi (capogruppo), Arch. Claudia Angelozzi, Arch. Stefania Bielli, Geom. Gloria Previtali, P.I. Marco Zenucchi


STRUCTURES

Ing. Paola Rossi


PROJECT YEARS

2017